Archivi categoria: Mostre

Mostra di Monet a Pavia dal 14 settembre al 15 dicembre 2013

locandina-monet-def

Il 14 settembre si inaugura a Pavia, presso le Scuderie del Castello, la mostra
Monet au cœur de la vie”.

A cura di Philippe Cros, l’esposizione, attraverso una quarantina di dipinti, ripercorre le tappe principali della produzione artistica del maestro dell’impressionismo, dalla formazione fino alla grande maturità.

La mostra è un viaggio nel cuore della vita di Monet, raccontato attraverso le voci di sei personaggi chiave del suo percorso umano ed artistico.

Lungo il percorso espositivo una serie di videoinstallazioni consentirà al pubblico di conoscere le tappe fondamentali della vita di Monet e di comprenderne il rapporto con le opere presentate in mostra.

Orari
Dal lunedì al venerdì: 9.00 – 19.00
Sabato, domenica e festivi: 9.00 – 20.00
La biglietteria chiude un’ora prima

Biglietti
Il costo del biglietto include l’app ufficiale della mostra / l’audioguida e l’ingresso alla Quadreria dell’Ottocento e Collezione Morone dei Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia (a seconda degli orari di apertura)
Intero: 15,00 euro
Ridotto convenzionati: 14,00 euro (tesserati Bialetti)
Ridotto: 13,00 euro (dai 14 ai 18 anni, over 65, abbonati annuali e dipendenti Trenord)
Ridotto speciale: 10,00 euro (valido solo per i singoli visitatori NON PRENOTATI) dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 13.00 -14.00 e dal sabato alla domenica nella fascia oraria 9.00 – 10.00
Ridotto bambini: 6,50 euro (per bambini dai 6 ai 13 anni)
Ridotto speciale scuole:  6,00 euro (gruppi senza visita guidata)
Gratuito: bambini sotto 6 anni, giornalisti con tesserino, accompagnatori scolaresche/gruppi, disabili, accompagnatori disabili.

Renoir La vie en peinture

manifesto-def

Renoir – La vie en peinture
15 settembre – 16 dicembre 2012
Pavia, Scuderie del Castello Visconteo

 

L’importante retrospettiva, curata da Philippe Cros, ripercorre la carriera di Renoir sottolineando il ruolo dell’artista nella storia dell’arte moderna.

Alcuni dei quadri sono esposti in questa occasione per la prima volta in Italia, come quelli provenienti dalla National Gallery of Art di Washington, dal Columbus Museum of Art (Ohio), dal Centre Pompidou di Parigi e dal Palais des Beaux Arts di Lille.